Azienda agrituristica Masserie Marino
Fattoria, orto e allevamento
L’azienda agrituristica e agricola “Masserie Marino” nasce da una ristrutturazione di una vecchia masseria situata ai piedi delle Dolomiti Lucane, si estende per circa 40 ettari di terreno e svolge la sua attività dal 2000.
L’agriturismo, legato all’azienda agricola per la coltivazione di ortaggi e l’allevamento degli animali, può vantare l’uso esclusivo di prodotti a Km zero seguiti in ogni fase di coltivazione, produzione e lavorazione.
Cucina tipica in una veste nuova
Il gusto della tradizione a Km 0.
L’agriturismo Marino coltiva tutti i suoi prodotti nell’orto adiacente all’allevamento. I sughi, realizzati con i pomodori della casa, e gli ortaggi biologici sono cucinati mantenendo inalterato lo standard della cucina tipica e tradizionale lucana e la genuinità degli ingredienti non conservati.
Il menù completo, dall’antipasto al dolce, è realizzato ad hoc anche per Vegani, Vegetariani, Celiaci e per qualsiasi forma di intolleranza alimentare.
Il maialino nero
Allevato allo stato brado
Le specialità culinarie dell’agriturismo sono i piatti a base di maialino nero.
I salumi derivati: salsiccia, soppressata, capicollo, pancetta (tesa e arrotolata), guanciale, prosciutto, pezzente, cotechino si possono gustare in azienda e si possono acquistare sul posto e online.
Il suino nero certificato
In azienda alleviamo il Suino Nero Lucano certificato.
I nostri maiali si alimentano di ghiande, tuberi, radici e di frutti selvatici presenti in questo territorio. L’habitat di questo particolare maiale è, infatti, un sottobosco recintato ricco di querce e cespugli.
A differenza delle altre tipologie, il maialino nero arriva a pesare al massimo 120-130 kg ed è pronto per la macellazione dopo circa 18 mesi dalla nascita.
Salumi e insaccati di maialino nero
Dalla trasformazione di questo suino otteniamo tantissimi prodotti come: salsiccia, soppressata, capocollo, prosciutto, pancetta, guanciale e lardo.
Asciugatura tradizionale
I nostri salumi vengono fatti asciugare appesi in cantina (umidità e temperatura): questo metodo, di origine antichissima, è l’unico che consente di lasciare inalterati colore, sapore, odore, consistenza e tutte le proprietà organolettiche del prodotto.
Conservazione sotto sugna
Per conservare a lungo i nostri insaccati ed evitare l’ossidazione delle carni, utilizziamo il tradizionale metodo sotto sugna in vasi di ceramica smaltata o di vetro.
Tutti i nostri salumi sono rigorosamente senza coloranti, conservanti, glutine e lattosio.
Acquista i nostri prodotti
capocollo guanciale salsiccia sopressata lardo pancetta
Salsiccia nella vescica di maiale
salsiccia conservata nella vescica di maiale sotto sugna
Acquista i nostri prodotti
capocollo guanciale salsiccia sopressata lardo pancetta
Salsiccia nella vescica di maiale
salsiccia conservata nella vescica di maiale sotto sugna
I nostri piatti
Il nostro menu soddisfa le esigenze di tutti
Tutti i piatti sono realizzati utilizzando i prodotti dell’orto adiacente all’allevamento. I sughi, prodotti con i pomodori della casa e gli ortaggi biologici sono cucinati mantenendo inalterato lo standard della cucina tipica e tradizionale lucana e la genuinità degli ingredienti non conservati.
Le specialità culinarie dell’agriturismo sono i piatti a base di maialiano nero.
Il menu vegetariano e quello per le intolleranze alimentari si compone dello stesso numero di portate di quello tradizionale rispettando, quando possibile, le stesse pietanze di quest’ultimo, realizzate escludendo gli alimenti incompatibili con la dieta vegetariana e prive degli allergeni indicati dai soggetti intolleranti.
Tutte le portate del menu vegano, dall’antipasto al dolce, sono realizzate senza uova, latte, miele e derivati del mondo animale. Anche la pasta di casa, sia nell’impasto che nei condimenti, rispetta in ogni fase di preparazione e lavorazione le regole di questo regime dietetico.
Garantiamo alla clientela celiaca un’offerta varia e variegata: dall’antipasto al dolce il menu celiaco si compone delle stesse portate degli altri menu. Tutte le preparazioni e i piatti sono privi di glutine e non sono in nessun modo esposti ad alcun tipo di contaminazione. Un’apposita area della cucina, infatti, è dedicata alla preparazione e alla cottura dei cibi con stoviglie e pentole dedicate.
Cosa fare in zona
Volo dell'angelo (Castelmezzano - Pietrapertosa)Storia bandita (Brindisi di montagna)Città dell'utopia (Campo maggiore)
Dove siamo
Siamo a 5 minuti dal Volo dell'angelo
C.da camastra (20,15 km)
85018 Trivigno
Dove dormire
Il casale (Trivigno)B&B Villa Damiani (Brindisi Montagna)B&B Il Gelso (Trivigno)B&B da Rosario (Campomaggiore)B&B Al cuore del borgo (Castelmezzano)
Prenota il tuo tavolo
Il nostro orto
la garanzia dei prodotti a km zero
Mani in pasta
Festeggia da noi i tuoi eventi
Feste di compleanno, lauree, anniversari e occasioni speciali
Dall'antipasto alla torta, a pranzo e a cena
Cake design
Torte personalizzate realizzate lavorando la pasta da zucchero
Festeggia da noi i tuoi eventi
Feste di compleanno, lauree, anniversari e occasioni speciali
dall'antipasto alla torta, a pranzo e a cena
Cake design
Torte personalizzate realizzate lavorando la pasta da zucchero